motivi decorativi vegetali

balaustrata,

Transenna formata da due parti uguali separate dall'apertura centrale. Basamento, pannello a traforo, cornice, architrave

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ traforo
  • ATTRIBUZIONI Bardi Donato Detto Donatello (1386 Ca./ 1466)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Buggiano
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La transenna e' ora pressocchè unanimemente attribuita a Donatello. Anche Brunelleschi in origine aveva progettato una balaustra per la scarsella, in modo da creare, insieme all'arcone e alle lesene abbreviate negli angoli, una distanza prospettica con il vano centrale. La lavorazione della transenna di Donatello e' pensata in collegamento con i trafori delle finestre circolari sulla cupola
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900288123
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bardi Donato Detto Donatello (1386 Ca./ 1466)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'