sarcofago di Bardi Donato detto Donatello (sec. XV)

sarcofago,

Base cordonata, corpo ovaloide, coperchio bombato, due manici

  • OGGETTO sarcofago
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    marmo bianco/ scultura
    PORFIDO
  • ATTRIBUZIONI Bardi Donato Detto Donatello (1386 Ca./ 1466)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione del sarcofago riferita dai Vasari a Donatello non ha trovato grande riscontro presso la critica. Ultimamente (Bennet-Wilkins, 1984) e' stata reintrodotta nel catalogo delle opere dell'artista e datata intorno al 1450. Il sarcofago sarebbe stato eseguito al momento della demolizione della vecchia San Lorenzo avvenuta con l'inizio dei lavori della nuova chiesa . Si tratta di un'opera semplice ma di gusto molto raffinato, insolita per la forma quasi ad urna. E' interessante notare che secondo una notizia riportata dal Cirri (1904-1909) la tomba fino ai primi del secolo si trovava nei sotterranei di S. Lorenzo nell'omonima cappella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900288076
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • ISCRIZIONI al centro sul coperchio - E VETERI MARTELLIORUM MONUMENTO / TRANSLATIS IN HUNC LOCUM OSSIBUS / NICOLAI FLORETTAEQUE PARENTUM / QUORUM ALTER ANNO AETATIS LIII, ALTERA LXXXVII/ VISIS PRIUS VIIII. IN AUCTORITATE NATIS / QUORUM MINOR XVLIII ANN. EXCESSERAT OBIIT/ PIENTISSIMI FILII POSVERUNT H. M. H. N. S - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bardi Donato Detto Donatello (1386 Ca./ 1466)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'