porta di Marochi Lorenzo (attribuito), Marochi Salvi di Lorenzo (attribuito) (sec. XV)

porta, 1445 - 1445
Marochi Lorenzo (attribuito)
notizie 1412/ ante 1453
Marochi Salvi Di Lorenzo (attribuito)
notizie 1444/ ante 1455

Porta rettangolare: stipiti, architrave, cimasa, finestra rettangolare sormontante la porta con stipiti, architrave, cimasa. Decorazioni: fascia sagomata, ovoli, baccellatura, listelli, gole

  • OGGETTO porta
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • MISURE Altezza: 428
    Larghezza: 205
  • ATTRIBUZIONI Marochi Lorenzo (attribuito)
    Marochi Salvi Di Lorenzo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Spedale degli Innocenti
  • INDIRIZZO p.zza SS. Annunziata, 10, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il chiostro degli uomini, seppur eretto nel 1445, era stato previsto dal progetto brunelleschiano, ed infatti le fondazi oni erano già state realizzate nel 1426 (cfr. Morolli). In b ase alla vasta documentazione pervenuta si può asserire che a lavori, iniziati alla fine del 1444, procedettero assai ce lermente, e alla fine dell'anno successivo il chiostro era g ià alzato. Il 12 dicembre 1444 erano allogate al Marocho le venti colonne con basi e capitello, i peducci e le ghiere in pietra per le arcate da fornire entro il luglio 1445, alla fine dello stesso anno vennero chiuse le crociere del portic o, nel marzo 1445 si allogò al figlio del Marocho, Salvi di Lorenzo, l'architrave in pietra da porre sopra le arcate, do ve fu poi poggiata la tettoia (il verone finestrato sopra la loggia fu realizzato più tardi, nel 1470, cfr. Morozzi/Piccini), infine alla fine del 1445 vennero pagati il Marocho ed il figlio Salvi per il materiale in pietra lavorata, alloga ta precedentemente e già fornita all'ospedale, comprendente anche "4 usci all'antica" e sette finestre e il rifacimento di dieci arcate realizzate fuori misura. La porta con finestr a che si apre sulla segreteria dei convegni è pendant di quella che sullo stesso lato del chiostro si apre sulla portineria, di uguale misura e con la sola variante della cimasa della porta. Stilisticamente si presenta omogenea con gli altri portali e finestre del chiostro (NCT P14546, P14564, P1456 5, P14570), tutti riferibili alla medesima bottega del Marocho di cui è documentata la fornitura di usci e finestre per il chiostro. Anche se non è possibile individuare a quali delle numerose porte e finestre del chiostro sia riferibile il documento sembra probabile che questa porta con finestra si a uscita dalla bottega del Marocho e del figlio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900284397
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marochi Lorenzo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marochi Salvi Di Lorenzo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1445 - 1445

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'