mostra di porta di Marochi Lorenzo (attribuito) (sec. XV)

mostra di porta,
Marochi Lorenzo (attribuito)
notizie 1412/ ante 1453

La mostra ha come decorazione una fascia sagomata, ovoli e modanature

  • OGGETTO mostra di porta
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Marochi Lorenzo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due porte, allogate al Morocho nel 1423, presentano i caratteri tipici delle porte definibili secondo Saalman "classic modern", diffuse a partire del quarto decennio del Quattrocento. E' importante rilevare la presenza dello scalpellino Lorenzo di Matteo nel cantiere dell'ospedale già in questi primi anni del terzo decennio, trattandosi di uno dei protagonisti del periodo successivo all' abbandono della dirazione del cantiere da parte del Brunelleschi. Come ha osservato Morolli, il Marocho sembra dimostrare già in queste realizzazioni un'interpretazione più morbida e sciolta delle forme brunelleschiane, come risulta confrontando la decorazione ad ovoli, rotondi e carnosi, delle due porte a quella delle porte di Betto d'Antonio, con ovoli più secchi e piccoli dentelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900284387
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marochi Lorenzo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'