motivi decorativi a girali vegetali
dipinto
1482/ 1484
Imbotte della porta di accesso alla cancelleria nuova, finali delle bifore
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Bigordi Domenico Detto Domenico Ghirlandaio (e Aiuti): progetto ed esecuzione
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Vecchio
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Vecchio o della Signoria
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione del vano della bifora fu pensata dal Ghirlandaio per rendere unitaria la parete su cui si aprivano le tre finestre appartenenti al nucleo trecentesco del palazzo. Il pittore circondò l'apertura con una falsa cornice che fingeva una porta di tipo quattrocentesco e ne decorò gli sguanci a finte specchiature di marmo colorato. Intervenne anche sui finali delle bifore che risultano così parte integrante della più vasta decorazione parietale. Il vano della finestra fu trasformato in porta di accesso alla cancelleria nuova nel 1511, quando si costruì questo nuovo ambiente. La bifora fu poi ripristinata con i restauri del 1955
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281600-2
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1998
1999
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bigordi Domenico Detto Domenico Ghirlandaio (e Aiuti)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1482/ 1484
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ