ostensorio - a raggiera, opera isolata di Vambrè Giovanni (sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, 1711 - 1711

Base bombata a sezione circolare, impostata su un gradino, è definita da intrecci di volute. Il fusto è caratterizzato da tre nodi: uno, a vaso, riprende le decorazioni della base, due definiti da motivi a foglie d'acanto. La teca circolare è definita da una cornice, è circondata da una raggera a raggi lanceolati e fiammeggianti, che accogono tre puntali a volute. All'apice è una croce

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vambrè Giovanni (1705/ 1781)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1711 - 1711

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'