spazio-luce. spazio-luce

stampa, 1960 - 1960

Soggetti profani

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ litografia
  • ATTRIBUZIONI Lo Savio Francesco (1935/ 1963)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Bottini dell'Olio
  • INDIRIZZO Via Bottini D'Olio, 7, Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Formatosi con studi di architettura e design, ha avuto interessi specifici perla Bauhaus e gli astrattisti storici e si è dedicato, quindi, alla pittura ealla scultura. Le sue ricerche rientrano nell'ambito della concettualizzazionee lo pongono come precursore della Minimal art. Nelle sue opere c'è una sortadi "azzeramento" che presenta l'opera come un processo in divenire esibito allospettatore - si veda anche l'opera in oggetto -; ricorrente è lo schema strutturaledella rete, nel quale il movimento e il filtraggio luminoso dello spazio sonogenerati dalla forma geometrica esemplare del quadrato. L'opera è stata espostaalla I Biennale del Museo progressivo d'arte contemporanea di Livorno. Litografia in bianco e nero su carta raffigurante una serie di reticoli chedanno luogo ad un cerchio inserito entro un rettangolo. In basso a matita lafirma e la data
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900266342
  • NUMERO D'INVENTARIO MF 106
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - SPAZIO - LUCE MAGGIO 1960 [firma] - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lo Savio Francesco (1935/ 1963)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1960 - 1960

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'