navicella portaincenso di Giannoni Ambrogio (metà sec. XVII)

navicella portaincenso,

La base a sezione circolare mistilinea, percorsa lugo il perimetro esterno da sottili lobature, è impostata su una fascia bombata e percorsa da ovoli alternati a cartelle includenti un fiore stilizzato. Sulla coppa baccellata, conclusa da cornice modanata, si innesta il coperchio definito da due valve simmetriche incernierate al centro e caratterizzate ciascuna da una cartella ovale a profilo modanato, inscritta entro sottili volute a ricciolo e palmette. Due pomelli realizzati a fusione e sorgenti da conchiglie, sono saldati alle estremità

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giannoni Ambrogio (notizie Primo Quarto Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'