PAOLO E VIRGINIA

statua, 1863 - 1863

statua

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA GESSO
  • ATTRIBUZIONI Chelli Carlo (1807/ 1877)
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Accademia, già Palazzo del Principe
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Segnalata da Lazzoni C. nella "Galleria delle Opere Moderne", fu eseguita quando ormai l'autore aveva completamente aderito alla poetica e agli stilemi romantici. E' ispirata ad un brano del romanzo del francese Bernardin de Saint-Etienne (1737-1814), "Paolo e Virginia", storia di un purissimo amore contrastato, destinato a chiudersi con la morte per naufragio di lei. L'episodio narrato viene scelto da Chelli, con ogni probabilita', per il suo carattere paradigmatico sia della potenza miracolistica dell'Amore, sia della necessita' di abbandonarsi con fiducia alla protezione divina. L'attraversamento di un infido e tumultuoso torrente diviene cosi' impresa da affrontare serenamente, cosi' come il peso della fanciulla diviene tollerabile per il suo amato. Su questi dettagli "significanti" pone la sua enfasi lo scultore. Per Carozzi e' un descrittivismo fine a se stesso il limite principale di quest'opera in cui "si ravvedono anche i caratteri di certa scultura dell'Ottocento, che non riesce ad andare al di la' del racconto e finisce per esprimersi in maniera troppo generica"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900254713
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • ISCRIZIONI Sulla roccia - Opera e dono/ di Carlo Chelli -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Chelli Carlo (1807/ 1877)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1863 - 1863

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'