altare - ambito fivizzanese (sec. XVIII)

altare, 1731 - 1731

Paliotto con mensole laterali a volute spiralate fitomorfe, formella centrale con quattro gigli agli angoli e al centro croce gigliata con raggiera. Dossale con colonne composite su plinti con margherita centrale, architrave con cherubino e due teste infantili, timpano ad andamento spezzato con cartiglio centrale a motivi fitomorfi

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fivizzanese
  • LOCALIZZAZIONE Fivizzano (MS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da un documento risalente al 1715 (A.V.L. Sarzana, Parrocchiali, n. 71)(cfr. scheda 00217834), risulta gia' esistente prima di quell'anno un altare eretto dalla Compagnia del Gonfalone, percio' e' probabile che questo, successivo, sia stato realizzato per mantenere una continuita' stilstico formale con quello ad esso prospicente di cui sembra una riproduzione quasi speculare. Le caratteristiche stilistico-formali dell'oggetto, come per gli altri altari in pietra serena della Chiesa (cfr. schede 00217834-00217835), inducono a ipotizzare l'esistenza di un artigianato lapideo locale, avendo riscontrato la presenza di altri altari assai simili nel territorio fivizzanese (ad esempio nella Chiesa di S. Margherita di Verrucola, cfr. scheda 00239430)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900217840
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI Cartiglio - Societas Beatae Mariae/ Vergini de Gonfalone/ 1731 - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1731 - 1731

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE