croce dipinta di Orlandi Deodato (sec. XIV)

croce dipinta, 1301 - 1301
Orlandi Deodato (notizie 1284-1332/ Ante 1339)
notizie 1284-1332/ ante 1339

Bracci profilati da cornice ad arabeschi fitomorfi rossi e bianchi su fondo blu con cartelle terminali includenti ai lati Madonna e San Giovanni Evangelista dolenti. Alla sommità tondo con Cristo giudice, in basso Golgota con teschio. Al centro la croce è ornata da motivo geometrico a losanghe. Cristo con aureola in rilievo e perizoma bianco

  • OGGETTO croce dipinta
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 295
    Larghezza: 192
  • ATTRIBUZIONI Orlandi Deodato (notizie 1284-1332/ Ante 1339)
  • LOCALIZZAZIONE Conservatorio di S. Chiara
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pubblicata dalla Vavalà (1929), la croce è stata più volte presa in esame dalla critica, che ne ha rilevato l'importanza perchè datata tra cimabue e la croce giottesca di S. Maria Novella (Oertel, 1937, p. 227). L'articolo di Longhi (1948) a seguito della mostra giottesca a cura di G. Sinibaldi e G. Brunetti (1943) sottolineò il carattere protogiottesco di Deodato e l'interesse di quest'opera, che, riflettendo un modulo giottesco consente di chiarire meglio la cronologia del maestro e la sua influenza nell'evoluzione della pittura al passaggio tra Due e Trecento. Il passaggio dal modulo cimabuesco a quello giottesco è sottolineato anche da Garrison (1949), da Previtali (1967) e da Carli (1974). Quast'ultimo vede nell'opera di Deodato un aggiornamento della tradizione lucchese, che risale fino a Berlingieri, attraverso la divulgazione in ambito provinciale dei modelli illustri di Cimabue e Giotto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900215521
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto, entro libro tenuto da Cristo giudice - EGO SUM LUX MUNDI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Orlandi Deodato (notizie 1284-1332/ Ante 1339)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1301 - 1301

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'