lavabo di Giovanni di Betto (attribuito), Vitoni Ventura (sec. XV)

lavabo,
Giovanni Di Betto (attribuito)
notizie 1490-1492

Lavabo in pietra serana poggiante su una base sopraelevata rettangolare e delimitato da una cornice in pietra decorata da minuti motivi floreali e vegetali a bassorilievo. Due mensole capitello in pietra delle paraste laterali decorate con motivi fogliacei sostengono la trabeazione superiore aggettante rispeto alla restante struttura. Ricche decorazioni a motivi vegetali decorano anche la mostra del lavabo che racchiude sopra la vasca rettangolare un affreso raggifuato il Battesimo di Cristo. una ricca anfora in pietra sostiene al centro il lavbo. Il monogramma di Cristo è scolpito al centro dalla mostra

  • OGGETTO lavabo
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Vitoni Ventura (1442/ 1522 Ca): ideatore
    Giovanni Di Betto (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Conservatorio di S. Giovanni Battista
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sicuramente uno degli esempi pù belli dell'opera di ristrutturazione della fine del XV secolo, questo lavabo ricco di una speldida decorzione propria del Rinascimento maturo deve la sua ideazione al Ventura Vitoni che per esse riceva un pagamento dalle suore del convento nel 1476 e ancora nel 1498 quando diviene "prochuratore" dei lavori. Insieme ad esso compare nel pagamento del 1476 in cui si fa esplicito riferimento al lavabo, Giovanni di Betto, il fine scalpellino che ne fù l'esecutore. I temi decorativi ricchi di analogia con il mondo vedetale, la finezza delle mensole sovrastanti le paraste letarali, la stessa anfora soreggente la casva del lavabo, fanno di quest astruttura architettonicaa uno degli esempi più belli e pregevoli attualmente pervenutici dell'antico monastero
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900189204
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vitoni Ventura (1442/ 1522 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Di Betto (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'