portale architravato di Giovanni di Betto (attribuito), Vitoni Ventura (sec. XV)

portale architravato,
Giovanni Di Betto (attribuito)
notizie 1490-1492

Portale in pietra serana di forma rettangolare decorato con motivi floreali simmetrici tra loro. La porta di noce è costituita da due ante di tre specchi ciascuna parivi di decorazione

  • OGGETTO portale architravato
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Vitoni Ventura (1442/ 1522 Ca): ideatore
    Giovanni Di Betto (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Conservatorio di S. Giovanni Battista
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Esempio tipico del pieno Rinascimento il portale costituisce insieme all'acquasantiera e al caminetto situati entrambi nel refettorio, una delle più nelle testimonianza dello splendore dell'antico convento femminile frncescano di San Giovanni Battista. Esso, stando ai documenti. (Libro dei creditori e debitori, sen. A conservato nell'archivio del monastero), deve attribuirsi all'opera dello scalpellino Giovanni di vetto a beneficio del quale nel 1476 è annotato un pagamento per il portale, il lavabo e il camino posti nel Refettorio. Giovanni ne fu tuttavia solo l'artefice. ideatore e sovrintendente dell'opera fu, come testimonia il citato documento, il noto Ventura Vitoni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900189203
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vitoni Ventura (1442/ 1522 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Di Betto (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'