altare - bottega italiana (sec. XVIII)

altare, 1781 - 1781

Altare con base rettangolare che poggia su quattro pilastri modanati e dipinti di marrone che sostengono la mensa

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • MISURE Profondità: 83
    Altezza: 98
    Larghezza: 245
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Agostino
  • INDIRIZZO Piazza di S. Agostino, San Gimignano (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, intitolato a S. Sebastiano fu eretto nel 1464 (la prima celebrazione vi fu fatta il trenta luglio 1464, come si ricava dall'iscrizine nella parte bassa dell'affresco sovrrastante) mentre su San Gimignano si era abbattuta un'ondata di peste e a Benozzo Gozzoli fu commissionato l'affresco soprastante che raffigura " S. Sebastiano in atto di proteggere il popolo sangimignanese". L'attuale mensa, identica a quella degli altari dedicati a S. Caterina da Siena e alla Madonna delle Grazie, venne a sostituire quelle quattrocentesche quando nel 1781 si costruirono questi ultimi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900183711
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1781 - 1781

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE