cornice, serie - bottega toscana (seconda metà, seconda metà sec. XVIII, sec. XVIII)

cornice, 1770 - 1770

Cornice rettangolare dipinta a finto marmo

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Bagno a Ripoli (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le cornici contengono due lettere manoscritte. I due documenti, non pertinenti alla chiesa parrocchiale di Morgiano, rivestono un interesse storico-religioso, legati alla vita della famiglia fiorentina Venturi, perché sono due permessi concessi da papa Clemente XIV il 22 settembre 1770 e da Francesco Gaetani Incontri, arcivescovo fiorentino nel settembre 1772, ai patrizi fiorentini Ippolito e Settimia Venturi e alla loro madre Maddalena Ridolfi Venturi per potere celebrare nel loro oratorio (parrocchia di S. Maria Maggiore a Firenze) la messa quotidiana, valida a tutti gli effetti religiosi. In entrambi gli scritti si specifica che l’oratorio deve essere convenientemente ornato con l’altare, l’immagine sacra, i paramenti etc. Solo per le feste solenni, Natale, Pasqua, Pentecoste, la famiglia deve recarsi nella chiesa parrocchiale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900156427
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1770 - 1770

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE