calice - bottega toscana (seconda metà sec. XVII)
calice
1650 - 1699
Calice in argento (?) dorato nell'interno e nella parte superiore esterna della coppa, è completamente liscio, con nodo piriforme e piede rialzato modellato da circoli sovrapposti a circoferenza scanalata. Nel sottopiede è un'iscrizione graffita leggermente sull'argento
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
argento/ doratura
-
MISURE
Diametro: 10.5 cm
Altezza: 22.5 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Bagno a Ripoli (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavoro di artigianato toscano di linea estremamente sobria databile all'interno del sec. XVII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900154661
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
- ISCRIZIONI nel sottopiede - CAPPELLAE S. IOANNIS - lettere capitali - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0