quattro evangelisti

sinopia, 1400 - 1424

Soggetti sacri. Personaggi: San Giovanni; San Luca; San Marco; San Matteo. Attributi: (San Giovanni) aquila. Attributi: (San Luca) bue. Attributi: (San Marco) leone. Attributi: (San Matteo) angelo

  • OGGETTO sinopia
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ terra rossa
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Maestro Di Signa
  • LOCALIZZAZIONE Bagno a Ripoli (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le sinopie, scoperte nel 1975 sotto un antico scialbo, sono state rese note dal Baldini che le ha attribuite al Maestro di Signa (1978). Nonostante il mediocre stato di conservazione - le lacune sono numerose - la forza di questo disegni ci sembra di una qualità superiore a quella che quell'anonimo pittore ci ha lasciato negli affreschi raffiguranti Storie della Beata Giovanna in San Giovanni Battista di Signa datati 1462. Pensiamo, per queste belle sinopie, ad un pittore di notevole capacità artistica e forza espressiva nell'ambito di Mariotto di Nardo, attivo nei primi decenni del Quattrocento. Allo stesso pittore pensiamo sia da riferirsi nella stessa chiesa il frammento pittorico raffigurante la Crocifissione (scheda nr. 23; catalogo generale n° 09/00154311) e il frammento della sinopia con la figura di un Santo (?) (cfr. scheda n.25; catalogo generale n° 09/00154313)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900154312
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1424

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE