Sant'Antonio Abate e Santo Stefano
dipinto murale
1450 - 1465
Soggetti sacri. Personaggi: Sant'Antonio Abate a grandezza naturale in piedi su sfondo azzurro; Santo Stefano a grandezza naturale in piedi su sfondo azzurro. Abbigliamento: veste grigi; manto beige; veste diaconale rosa. Attributi: (Sant'Antonio Abate) bastone; messale; campanello bianco. Attributi: (Santo Stefano) messale azzurro; palma del martirio
- OGGETTO dipinto murale
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Maestro Di Signa (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Bagno a Ripoli (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Citati nell'"Inventario" del Rondoni (1863) gli affreschi furono imbiancati in tempo di chiesa vacante secondo quanto ricorda una nota manoscritta del Carocci nel suddetto inventario. Umberto Baldini (1978) li ha riferiti al Maestro di Signa, un anonimo pittore quattrocentesco dell'ambito di Bicci di Lorenzo: a questo proposito un utile riferimento può essere fatto con l'affresco raffigurante "Sant'Antonio Abate" della chiesa di San Niccolò oltr'Arno (Firenze) in cui spiccano gli stessi caratteri popolareschi e rusticani
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900154309
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0