Sant'Agata

dipinto, 1250 - 1299

Dipinto su due facce

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, montato in una cornice quattrocentesca fornita di una lunga as ta (cfr. NCTN P26438), è ricordata nei documenti relativi all'esecuzione d ella cornice "per portare approcessione". Il Richa ricorda la festa di S. Agata, il 5 febbraio, e la processione con l'immagine della santa, protettrice contro il fuoco. Si è supposto (Sirèn) che il dipinto duecentesco fosse rettangolare. In un momento imprecisato del Trecento (comunque nella prima metà) l'immagine duecentesca fu "copiata" da un artista fiorentino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900153410-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1250 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE