Sant'Agata

dipinto, 1300 - 1349

Soggetti sacri. Personaggi: Sant'Agata. Abbigliamento: abbigliamento all'antica: maforium. Attributi: (Sant'Agata) croce. Oggetti: diadema. Decorazioni: motivi geometrici

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 61 cm
    Larghezza: 38 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Jacopo Del Casentino
    Berlinghieri, Ambito
    Maestro Di San Michele A Castello, Ambito
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La parte trecentesca della tavola è ritenuta dal Rossi (1904) di scuola fi orentina. L'attribuzione a Jacopo del Casentino avanzata per la prima volt a da Gronau (1928) non ha trovato tutta la critica concorde. Parte di essa infatti ritiene l'opera genericamente di scuola fiorentina. E' comunque r iscontrabile una certa vicinanza con opere di Jacopo del Casentino (cfr. a d esempio la tavola con San Miniato nella chiesa omonima)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900153410-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1349

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE