Sant'Agata

dipinto, 1250 - 1299

Soggetti sacri. Personaggi: Santa Agata. Abbigliamento: abbigliamento all'antica: maforium. Attributi: (Sant'Agata) croce; palma del martirio. Oggetti: diadema. Decorazioni: motivi geometrici

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 61 cm
    Larghezza: 38 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Maestro Della Madonna Di S. Maria A Stia
    Scuola Bizantina
    Berlinghieri, Ambito
    Meliore Di Jacopo, Cerchia
    Maestro Della S. Agata
    Maestro Del Carmine
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Negli antichi cataloghi dell'Opera del Duomo il dipinto più antico era ritenuto di scuola bizantina. Il Vitzthum e il Vollbach (1924) notano invece affinità stilistiche con dipinti quali il "San Zanobi" nello stesso museo, e la "Madonna" (Parigi, Museo delle arti decorative) e ritengono la "Sant a Agata" un' opera fiorentina. Il D'Ancona rilevando influssi bizantineggi anti la avvicina ad altri dipinti florentini della metà del '200 come le M adonne dell'Impruneta e di S. Andrea a Rovezzano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900153410-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1250 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE