SAN DONATO
statua,
La statua raffigura un santo vescovo, identificabile con san Donato, con barba e abiti pontificali. La mano destra è posata sul petto, la sinistra regge un libro e il pastorale in ferro
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
pietra calcarea di S. Maria del Giudice
ferro/ battitura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LOCALIZZAZIONE Lucca (LU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due nicchie ai lati della porta maggiore, concepite a pieno e vuoto, furono sfruttate solo nel 1710 per collocarvi le statue dei santi Donato e Paolino a cui la chesa è intitolata (cfr. scheda OA 09/00146129)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900146128
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- ISCRIZIONI nella base - MDCCX - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0