annunciazione, Tobiolo e San Raffaele arcangelo, Costantino e l'angelo

vetrata, 1300 - 1349

Bifora ogivale, tre registri, sei pannelli, tondo

  • OGGETTO vetrata
  • MATERIA E TECNICA PIOMBO
    vetro/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Landini Jacopo Detto Jacopo Del Casentino (1297/ 1349)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce
  • INDIRIZZO Piazza di Santa Croce, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La vetrata e' stata attribuita dal Marchini a Jacopo del Casentino, presentando infatti caratteri desunti sia dalla cultura senese sia da quella fiorentina. Si tratta di una vetrata a singole figure che si rivolgono l'una a l'altra fornando una storia, carattere questo di derivazione nordica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900134039
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • ISCRIZIONI sul libro tenuto dalla Madonna - GRATIA PLENA DOMI - caratteri gotici - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Landini Jacopo Detto Jacopo Del Casentino (1297/ 1349)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1349

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'