calice - bottega toscana (primo quarto sec. XVII)

calice, 1600 - ca 1624

La coppa del calice è dorata a sbalzo e cesello con motivi di fogliame per una metà circa; la parte superiore, completamente liscia, è stata invece dorata così come è dorato l'interno della coppa. Il fusto ed il piede circolare del calice presentano una ricca decorazione nella quale è da notare il busto di San Sebastiano, della Vergine e di San Lorenzo raffigurati nella parte superiore del piede

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - ca 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE