tabernacolo - bottega toscana (fine/ inizio secc. XV/ XVI)

tabernacolo, 1490 - 1510

Il ciborio è composto da tre parti principali. L'inferiore, di forma semitriangolare con decoro fitomorfo e baccellature a sguscio che racchiudono uno stemma a targa della famiglia Ginori (con banda trasversale caricata da tre stelle a otto punte), una centrale, a forma di tempietto fiancheggiata da due paraste scanalate terminanti con capitelli compositi che racchiudono un'apertura a tutto sesto, atto ad accogliere l'eucarestia, in origine coperta da uno sportellino, ora mancante; ed infine, il timpano con fregio a baccellatura sgusciata seguito da una cordonatura e due motivi fitomorfi. Al centro del timpano è un volto di cherubino alato

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE