Cristo in pietà
sportello di tabernacolo
ca 1490 - ca 1510
Personaggi: Cristo. Abbigliamento: perizoma. Simboli della passione: croce; corona di spine; flagelli; chiodi. Oggetti: sepolcro; cartiglio. Corpi celesti: sole; luna
- OGGETTO sportello di tabernacolo
-
MATERIA E TECNICA
rame/ doratura/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Bagno a Ripoli (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Raffinata opera toscana della fine del XV o inizi del XVI secolo che sarebbe più facilmante databile conoscendo il motivo dell'unione dello stemma Quaratesi con l'altro che dal Carocci è detto Barbadori nella sua guida, ma Ubaldini o Ferrantini nella scheda
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900074406-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
- ISCRIZIONI sul cartiglio - I(ESUS). N(AZARENUS). R(EX). I(UDAEORUM) - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0