Vestizione di Cosimo I

dipinto, 1605 - 1605

E' raffigurato l'avvenimento del 15-3-1561 ampiamente descritto in vari documenti dell'Archivio dei Cavalieri ( ora Arch. di stato di Pisa), libro maestro di amministrazione lettera P, libro di apprensioni di abito lettera A. Il pittore si è ispirato alle cronache con intento di fedeltà storica. Nella cattedrale pisana (si intravedono sul sfondo la torre e il battistero) Cosimo I veste l'abito di Gran Maestro per le mani di Mons. Giorgio Cornaro, vescovo di Treviso e nunzio in Toscana. Il prelato che legge il breve di nomina è mons. Castiglioni. A destra un palco addobbato assistono la duchessa e varie dame. Colori: tonalità generale, terra di Siena Bruciata, scurita per ossidazione; a destra spicca il rosso lacca della veste di un astante

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cardi Ludovico Detto Cigoli (1559/ 1613)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Stefano dei Cavalieri
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Una serie di deliberazione del Consiglio dell'Ordine stefaniano, in data 3 agosto 1604, e 12 e 26 ottobre dello stesso anno ( Arch. stato di Pisa, Fondo Cavalieri di Santo Stefano, Deliberazioni, ad ann.) assicurano che l'opera, a parte le evidenti ragioni stilistiche, è da assegnarsi al Cigoli, mentre le antiche guide (Titi, Cambiagi, Da Morrona), confondendo, proponevano il nome di Cristoforo Allori. Su base documentaria l'opera era restituita al Cardi dal Barca- Ciuti (1828) e, dopo di lui, dal Da Scorno ( 1882), da Bellini Pietri (1913) etc. Compiuta e collocata in situ già nel 1605, ( Deliberazioni Arch. cit. ad ann.) non ha goduto di molta fortuna critica; ad e. è ignorata dal Baldinucci, accuratissimo biografo del Cigoli. Restaurata poco prima del 1946. Presentava cadute e stacchi della pellicola cromatica, sconnessione delle tavole di supporto, ossidazione del colore e patina di sporco. Presenza di antichi restauri e diverse successive verniciature. Intervento: consolidamento del colore cadente e del supporto, rimozione delle antiche ridipinture, stuccature e verniciature. Puliture della superficie e restauro pittorico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900050259
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI ai lati del dipinto - COSMUS MAGNUS DUX ID. STEPH. EQUITUM RELIG. INSTITUTA/ MAGNI MAGISTRI CAPIT INSIGNIA ANNO DOMINI MDLXI - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cardi Ludovico Detto Cigoli (1559/ 1613)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1605 - 1605

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'