lapide commemorativa - bottega toscana (sec. XVIII)

lapide commemorativa, 1731 - 1731

Lapide in marmo di forma rettangolare con iscrizione

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Sesto Fiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Negli "Acta" "si fa memoria come il dì 2 novembre 1730 il priore Giuseppe Andrea Montini, figlio di questo convento, pose la prima pietra per l'edificazione di una nuova cappella accanto all'altar maggiore con i denari dei suoi livelli (...) e concorse alla spesa il sig. Niccolò Montini, suo fratello ... e fu fatta da Maestro Antonio Segoni e figli e lavoranti il dì 19 gennaio dell'anno 1731 dal priore rev. Antonio Domenico Lusini e vi celebrò la messa insieme al Padre Giuseppe A. Montini"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900039020
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI al centro - D.O.M./ DEIPARAE IN COELUM ASSUMPTAE/ F. ANDREAS IUB. ET HUIUS COENOBII FILIUS/ ET S. NICCOLAUS Q. ATLANTIS MONTINI FRATRES/ E BARBERINO OPPIDO MUGELLENSI/ SACELLUM HOC A FUNDAMENTIS EREXERE/ A.D. MDCCXXXI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1731 - 1731

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE