tentazioni di San Girolamo

dipinto, ca 1541 - ca 1541

Soggetti sacri. Personaggi: San Girolamo. Personificazioni: Venere; Amore; Gioco; Cupido. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (San Girolamo) leone. Paesaggi: monti; veduta di citta'; albero. Oggetti: faretra; frecce; archi; arcolaio; pietra; crocifisso; libri; turcasso; bastone. Animali. Allegorie-simboli: colombe; torcia; teschio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vasari Giorgio (1511/ 1574)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nelle "Vite" il Vasari ricorda due repliche dell'opera non pervenuteci, eseguite nel 1545 per Tommaso Cambi e nel 1547 per monsignor de' Rossi. La complessa impalcatura iconografica ritorna nei dipinti vasariani di questo periodo, come nella "Allegoria della Concezione" degli Uffizi, e presuppone l'apporto di letterati per la precisazione della allegoria cristiano-pagana. L'opera, citata nella collezione di don Lorenzo de' Medici nella Villa della Petraia nel 1649, rientrata nella Guardaroba generale dopo la sua morte, l'opera fu inviata a a Pitti e, come si precisa mel catalogo del 2003, risulta nell'inventario di Palazzo Pitti del 1829
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900021973
  • NUMERO D'INVENTARIO Palatina 393
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1987
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vasari Giorgio (1511/ 1574)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1541 - ca 1541

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'