Ercole e il leone di Nemea

placchetta, 1490 - 1510

Cornice modanata

  • OGGETTO placchetta
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
  • MISURE Altezza: 59 mm
    Larghezza: 67 mm
  • ATTRIBUZIONI Mondella Galeazzo Detto Moderno (1467/ 1528): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Bargello
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo
  • INDIRIZZO Via del Proconsolo 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE LO schema della placchetta deriva dall'antico. Non esistono esemplari firmati, tuttavia l'attribuzione al Moderno e alla sua bottega non è in discussione. Si conoscono esemplari simili nel Museo di Berlino, nel V&A, al Museo Capodimonte di Napoli (n. 40), al Museo Correr a Venezia, nella coll. Dreyfus, nella coll. Kress e nel Museo di Brescia. Esemplari simili sono anche nel Bargello (Carrand 250 e 427). La placchetta è nota anche nella variante circolare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900018530
  • NUMERO D'INVENTARIO Carrand 428
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mondella Galeazzo Detto Moderno (1467/ 1528)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'