pace di Mondella Galeazzo detto Moderno (primo quarto sec. XVI)

pace, ca 1510 - ca 1524

Al centro della pace, con cornice a volute, mistilinea e andamento fitomorfo, sta una placchetta a rilievo raffigurante il Cristo morto, sorretto dalla Vergine Maria e da S. Giovanni

  • OGGETTO pace
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Mondella Galeazzo Detto Moderno (1467/ 1528)
  • LOCALIZZAZIONE Bobbio (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa placchetta fa parte di una fortunata serie di repliche fusorie attribuite dal Moliner al Moderno. Attribuzione questa che ha trovato concorde anche tutta la critica successiva. Di questo rilievo esistono in genere tre versioni: nella prima è visibile sotto il braccio destro del Cristo deposto sul sepolcro un putto; nella terza è visibile sullo sfondo una croce. Il pezzo in oggetto rientrerebbe nella prima versione, giacchè è visibile seppure in modo assai sommario un putto sotto il braccio del Cristo. Ma, al tempo stesso esistono dei particolari che ci permettono di differenziare questa versione dai tre prototipi citati in precedenza. Infatti sia la Madonna che il San Giovanni presentano delle aureole raggiate, incise, che raramente compaiono nelle altre repliche (in genere le aureole compaiono solo nella terza versione con la croce). Inoltre il corpo del Cristo mostra una descrizione anatomica che modella analiticamente i muscoli pettorali. Si tratterebbe perciò in questo caso di una replica da inseire all'interno delle prime copie fuse nel primo quarto del XVI secolo come starebbe ad indicare la data 1513 incisa su di un esemplare di argento della Cattedrale di Mantova a conferma delle puntuali intuizioni di Pope Hennesy che ha collocato l'elaborazione di questa serie di pezzi in un momento assai vicino alla permanenza a Roma del Moderno. La placchetta è stata montata in un secondo momento entro una pace settecentesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800260186
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mondella Galeazzo Detto Moderno (1467/ 1528)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1510 - ca 1524

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'