Sancho Panza

disegno, (?) 1944 - (?) 1944

Disegno a matita grassa su carta. Raffigura un uomo seduto, Sancho Panza, vicino ad un asino ripreso dalla parte posteriore

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta avorio/ matita grassa
  • ATTRIBUZIONI Carrà Carlo (1881/ 1966): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Bobbio (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE “Sancho Panza” fa parte della collezione di opere, raccolte a Milano dai fratelli medici Giovanni Battista e Fede Simonetti, lasciate in eredità alla loro infermiera la signora Domenica Rosa Mazzolini e da lei donate nel 2005 alla Diocesi di Piacenza-Bobbio. Il disegno in oggetto è uno studio per le illustrazioni del “Don Quijote de la Mancha” di Cervantes in 4 volumi pubblicato dalle edizioni della Conchiglia nel 1947-1948 a Milano. Rappresenta il fidato Sancho Panza, scudiero e compagno d’avventure di Don Chisciotte, in un momento di riposo. Il personaggio è rappresentato con la consueta sintesi dei volumi nell’ovale del capo e nella corporatura, mentre le ombre sono schizzate sfumando la morbidezza dei tratti della matita grassa. All’epoca della redazione del catalogo (1977) comprendente tutti i disegni di Carrà, la collocazione del disegno Mazzolini era sconosciuta. Sul disegno si legge il numero "944", forse si tratta della data
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800682433
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - C.Carrà 944 - corsivo/ numeri arabi - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carrà Carlo (1881/ 1966)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1944 - (?) 1944

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'