lapide commemorativa ai caduti - bottega Italia centro-meridionale (sec. XX)
lapide commemorativa ai caduti
1944 - 1944
Le lapidi poste all'ingresso principale dell'Università Federico II furono realizzate nel 1944, un anno dopo l'incendio provocato dalle truppe tedesche che distrusse le lapidi che ricordavano i caduti della Grande guerra. Fu promotore dell'iniziativa il rettore Adolfo Amodeo. Le lapidi, poste all'interno di due nicchie murate, presentano incisa l'iscrizione commemorativa e l'elenco dei nomi degli studenti caduti in guerra
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centro-meridionale
- LOCALIZZAZIONE Università degli Studi Federico II
- INDIRIZZO Corso Umberto I, 40 bis, Napoli (NA)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500817224
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Belle arti e paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Campania
- DATA DI COMPILAZIONE 2010
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2016
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0