figure e cavalli

disegno,

Disegno

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro a penna
  • ATTRIBUZIONI Carrà Carlo (1881/ 1966)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera fa parte della collezione di disegni contemporanei iniziata intorno al 1935 da Felice Carena, allora direttore dell'Accademia, e Luigi Biagi, professore di storia dell'arte. Questa collezione costituiva il naturale proseguimento di quella raccolta di disegni ottocenteschi già presenti nel patrimonio artistico dell'Accademia. La raccolta è stata nel corso degli anni arricchita dalle donazioni di artisti e collezionisti fino ai nostri giorni. Si tratta di uno studio per l'affresco eseguito da Carrà in occasione della V Triennale d'arte decorativa di Milano; l'affresco è stato distrutto nel 1934
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900451461
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2012
  • ISCRIZIONI in basso a destra - C(arlo) Carrà 933 - corsivo/ numeri arabi - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carrà Carlo (1881/ 1966)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'