Cristo che risana gli infermi

dipinto,
Calvaert Denys (anversa?, 1540 Ca. - Bologna, 1619)
Anversa?, 1540 ca. - Bologna, 1619

rettangolare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Calvaert Denys (anversa?, 1540 Ca. - Bologna, 1619)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cassa di Risparmio di Cesena
  • INDIRIZZO corso Garibaldi, 18, Cesena (FC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera certa di Denys Calvaert che raffigura Cristo che risana gli infermi. Un simile soggetto corrisponde alla tela che, stando alle fonti antiche, l'artista eseguì per la cappella dell'infermeria del celebre monastero degli Olivetani di San Michele in Bosco a Bologna. Il primo a ricordarla è Antonio Masini: "... quella di S. Clemente, Altare de' Cospi è di mano di Dionigio Calvart, che molto ben dipinse nella Capelletta dell'Infermaria una tavola, dov'è Christo, che molti da varie infermità risana". Che l'opera sia davvero quella di San Michele in Bosco lo dimostrano lo stile di Calvaert, la corrispondenza del soggetto con le descrizioni delle fonti antiche e il ritratto di frate olivetano che compare in basso, nell'angolo a sinistra, da identificare nel committente, certamente l'abate del ricco monastero. Fonte: https://www.fondazionecarispcesena.it/collezione/galleria
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800682263
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'