deposizione di Cristo nel sepolcro

stampa di riproduzione, 1788 - 1788

Parsonaggi: Cristo morto; Madonna. Figure

  • OGGETTO stampa di riproduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
    carta/ acquatinta a colori
  • ATTRIBUZIONI Rosaspina Francesco (1762/ 1841): incisore
    Mazzola Francesco Detto Parmigianino (1503/ 1540): inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Parma
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo della Pilotta
  • INDIRIZZO Piazzale Pilotta, 13A, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Acquaforte e acquatinta tirata con inchiostro bruno. La stampa è stata inventariata dopo il 1938 come: "Acquatinta: 'Scena biblica' dal Parmigianino. Siglata "F.M. inv.e F.r. inc.". Autore Rosaspina F.; se ne ignora la provenienza". La stampa deriva da un disegno perduto della collezione Denon, noto a Popham attraverso la riproduzione litografica (cfr. scheda n. 404). Il foglio fa parte di una numerosa serie di incisioni pubblicate sciolte, che riprendono le incisioni raccolte nel volume "Disegni originali di Francesco Mazzola. Parte della famosa Raccolta del Sig. Conte d’Arondell, ora presso M.ur de Non", pubblicato nel 1788, a cui seguono sei fogli con quattordici incisioni, numerate tratte dalla collezione Denon; di seguito si trova un secondo frontespizio con il titolo "Celeberrimi Francisci Mazzola Parmensis graphides [per Ludovicum Inig Bononiae/ collectae edita eque anno/ MDCCLXXXVIII]", con ventiquattro fogli con altrettante incisioni non numerate e tratte dai disegni del Parmigianino in collezioni diverse. Dietro il nome di Ludovico Inig si cela quello del conte Cesare Massimiliano Gini, nobile collezionista, che ha avuto il ruolo anche di stampatore, di editore e di mercante
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800636346
  • NUMERO D'INVENTARIO 1368
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • ISCRIZIONI recto, in alto a sinistra - 1 - caratteri vari - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rosaspina Francesco (1762/ 1841)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mazzola Francesco Detto Parmigianino (1503/ 1540)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1788 - 1788

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'