Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Mazzola Francesco Detto Parmigianino (1503/ 1540)
1503/ 1540
RDF
dal catalogo
San Rocco nel deserto (dipinto, opera isolata) di Mazzola Francesco detto Parmigianino (sec. XVI)
Madonna dal collo lungo, Madonna (incisione) di Mazzola Francesco detto Parmigianino, Petrucci Francesco, Lorenzini Francesco Antonio (sec. XVIII)
Martirio di San Pietro e San Paolo (stampa controfondata) di Antonio da Trento, Mazzola Francesco detto Parmigianino (secondo quarto XVI)
Martirio di San Pietro e San Paolo (stampa controfondata) di Antonio da Trento, Mazzola Francesco detto Parmigianino (secondo quarto XVI)
Martirio di san Pietro e san Paolo (stampa controfondata) di Antonio da Trento, Mazzola Francesco detto Parmigianino (secondo quarto XVI)
La Sibilla Tiburtina mostra la Vergine all'imperatore Augusto (stampa controfondata smarginata) di Antonio da Trento, Mazzola Francesco detto Parmigianino (secondo quarto XVI)
San Giovanni Battista nel deserto (stampa controfondata smarginata tagliata) di Antonio da Trento, Mazzola Francesco detto Parmigianino (secondo quarto XVI)
San Giacomo Maggiore (stampa controfondata smarginata) di Antonio da Trento (attribuito), Mazzola Francesco detto Parmigianino, Vicentino Niccolò (attribuito) (secondo quarto XVI)
Santa Cecilia (stampa controfondata smarginata tagliata) di Antonio da Trento (attribuito), Vicentino Niccolò (attribuito), Mazzola Francesco detto Parmigianino (secondo quarto XVI)
Suonatore di liuto (stampa controfondata smarginata) di Antonio da Trento, Mazzola Francesco detto Parmigianino (secondo quarto XVI)
Madonna delle Rose, Madonna col Bambino e San Giovannino (stampa controfondata smarginata) di Antonio da Trento, Mazzola Francesco detto Parmigianino (secondo quarto XVI)
+ 245
dagli archivi fotografici ICCD
Parma - Chiesa di S. Giovanni Evangelista, S. Apollonia (negativo) (sec. XX primo quarto)
Parma - Chiesa di S. Giovanni Evangelista, S. Lucia (negativo) (sec. XX primo quarto)
Parma - Chiesa di S. Giovanni Evangelista, S. Secondo (negativo) (sec. XX primo quarto)
Parma - Pinacoteca oggi Galleria Nazionale del Complesso Monumentale della Pilotta, Sposalizio di S. Caterina (negativo) (sec. XX primo quarto)
Parma - Chiesa di S. Giovanni Evangelista, S. Vitale e il cavallo (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, l'Antea (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, l'Antea, particolare (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, l'Antea (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, l'Antea (altro) (sec. XX metà)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, Lucrezia (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, Madonna col Bambino e S. Giovannino (positivo) (sec. XX secondo quarto)
+ 46
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, Madonna col Bambino e S. Giovannino (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, Madonna col Bambino e S. Giovannino (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, ritratto di Gian Battista Castaldi (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, ritratto di Gian Battista Castaldi (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, ritratto di Galeazzo Sanvitale (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, ritratto di Galeazzo Sanvitale (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, ritratto di Galeazzo Sanvitale (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, ritratto di Galeazzo Sanvitale, particolare dopo il restauro (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, ritratto di Galeazzo Sanvitale, particolare, dopo il restauro (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, ritratto di Galeazzo Sanvitale, particolare, dopo il restauro (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, ritratto di giovane uomo (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, l'Antea (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, l'Antea (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, l'Antea (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, studi di teste e topo morto, recto (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, studi di teste e topo morto, recto (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, studi di teste e topo morto, verso (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, studi di teste e topo morto, verso (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, Incoronazione della Vergine (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, Incoronazione della Vergine (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, studio per la decorazione della Basilica di S. Maria della Steccata, vergine (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, la Visitazione (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, Vendetta di Vulcano (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, studio per la decorazione della Basilica di S. Maria della Steccata, vergine (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, la Visitazione (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, Vendetta di Vulcano (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, studi di teste e topo morto (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, Sposalizio di S. Caterina (positivo) (sec. XX primo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, Sposalizio della Vergine (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, Sposalizio di S. Caterina (positivo) (sec. XX metà)
Parma - Galleria Nazionale, Sposalizio di S. Caterina (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, La schiava turca (positivo) (sec. XX metà)
Parma - Galleria Nazionale, La schiava turca con un saggio di pulitura (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, S. Giovannino (positivo) (sec. XIX fine/ XX inizio)
Parma - Galleria Nazionale, puttini, copia delle opere della Saletta di Diana e Atteone nel Castello di Fontanellato (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, puttini, copia delle opere della Saletta di Diana e Atteone nel Castello di Fontanellato (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, puttini, copia delle opere della Saletta di Diana e Atteone nel Castello di Fontanellato (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, puttini, copia delle opere della Saletta di Diana e Atteone nel Castello di Fontanellato (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, puttini, copia delle opere della Saletta di Diana e Atteone nel Castello di Fontanellato (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, Madonna col Bambino e S. Giovannino (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, Cani (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, Cacciatrice (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, Cacciatore (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Parma - Galleria Nazionale, L'Abbondanza (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Bassano del Grappa - Museo Civico, la VIRTU' (negativo) (sec. XX prima metà )
Bassano del Grappa - Museo Civico, schizzo di angeli (negativo) (sec. XX prima metà )
DOVE SI TROVANO LE OPERE
15
19
63
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2012 LINZ
dalla rete
altre risorse
VIAF. Virtual International Authority File
Library of Congress authority
Getty Union List of Artist Names
The British Museum
National Portrait Gallery (London)
Treccani. Dizionario Biografico
National Gallery of Victoria
National Gallery of Art
J. Paul Getty Museum
Nationalmuseum Sweden
Art Renewal Center's ARC Museum
Art Renewal Center's ARC Museum
SBN. Sistema bibliotecario nazionale
SHARE Catalogue
Royal Academy, London
Museo del Prado
Open Library
Europeana
Cobis. Biblioteche speciali e specialistiche di Torino
Lombardia Beni Culturali
Lombardia Beni Culturali
Wikidata
IMMAGINI DA WIKIMEDIA
vedi tutte ›
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits