velo omerale - manifattura parmense (sec. XIX)

velo omerale, 1821 - 1821

Fondo taffetas prodotto da ordito e trama di seta rossa. Disegno a ricamo. Motivi in oro filato e trafilato ricamati a punto steso e fermati da legature in taffetas. Applicazioni di pailettes dorate. I lati del velo sono percorsi da tralci a volute con corolle tondeggianti e fiori simili a gelsomini d'oro. In corrispondenza degli angoli si trovano quattro composizioni di rami d'alloro che legano con nastri i simboli dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio. Al centro del velo campeggia una corona d'alloro d'oro che racchiude una croce anch'essa d'oro contrassegnata dalle iniziali del motto costantiniano "In Hoc Signo Vinces". Il velo è rifinito da un gallone a fuselli in oro filato, riccio e in lamina. Fodera in taffetas rosso

  • OGGETTO velo omerale
  • MATERIA E TECNICA filo dorato/ lavorazione a fuselli
    seta/ taffetas
    seta/ taffetas/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Parmense
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria della Steccata
  • INDIRIZZO Strada Giuseppe Garibaldi, 5, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In una lettera inviata dal sagrista Pietro Toschi al conte Stefano Sanvitale, presidente dell'Ordine Costantiniano, si apprende della somma stanziata nel 1821per l'esecuzione di una continenza rossa ricamata, contrassegnata dai simboli dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio ricamati in oro. Nel merito il Toschi segnala al conte Sanvitale la disponibilità di una ricamatrice locale disoccupata ad eseguire il lavoro, oltre alla possibilità di reperire l'oro per il ricamo "ad un prezzo discreto, cioè a lire 43 vecchie". Il disegno del ricamo propone temi e motivi cari alla decorazione Impero del periodo, espressi in una forma e con una qualità tecnica alquanto modeste
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800405860
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • STEMMI al centro - cavalleresco - Emblema - ordine costantiniano di San Giorgio - croce greca gigliata con alfa e omega e le lettere I.H.S.V
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1821 - 1821

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE