San Genesio tra San Ludovico Re e San Vincenzo Ferrer

dipinto, 1801 - 1801

S. Genesio in casacca azzurra e manto rosso è inginocchiato sulle nubi con S. Ludovico anch'egli inginocchiato con manto blu ed ermellino a sinistra, S. Vincenzo Ferrer in abito monacale e mani alzate in basso a destra. S. Genesio e S. Ludovico volgono lo sguardo al cielo. Due angeli s'interpongono tra i santi, uno in basso regge lo scettro di S. Ludovico, un altro prossimo a S. Genesio regge un violino e un ramo di palma: Nel cielo s'intravedono altre testine celestiali mentre in primo piano in basso è un libro aperto con un giglio tra le pagine

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Tedeschi Gaetano G (notizie 1784)
  • LOCALIZZAZIONE Tizzano Val Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella cronaca dei lavori della chiesa riportata da Vignali (1951) in data 1801 è scritto che "venne dipinto dal Can. Gaetano Tedeschi un nuovo quadro di S. Genesio in cui pure è rappresentato S. Lodovico Re e S. Vincenzo Ferreri". La conferma della datazione e dell'attribuzione ci è data anche dall'iscrizione sul dipinto, in basso sotto al libro: Can.co Caietanus Tedeschi pinxit cura Ludovici Capretti Rectori anno MDCCCI. Gaetano Tedeschi è un pittore copista attivo nella seconda metà del XVIII sec. inizio del XIX e fu canonico della Cattedrale di Parma (cfr. Lasagni, Parma 1999, vol. IV, pp. 538-539). Dallo Scarabelli-Zunti (carta 209) risulta anche che apprese l'arte del disegno nell'Istituto collegiale Lalatta e frequentò le scuole di pittura di Peroni e di Callani. Fu anche restauratore e morì nel 1821. Il dipinto in questione, come riporta la scritta, fu commissionato dal Rettore di Albazzano Lodovico Capretti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800369101
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso, sotto al libro - Can.co Caietanus Tedeschi pinxit cura Ludovici Capretti Rectori anno MDCCCI - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tedeschi Gaetano G (notizie 1784)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1801 - 1801

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'