Santo vescovo

reliquiario a busto, 1750 - 1774

Quattro busti poggianti su piedini a sfera schiacciata e piedistallo tronco piramidale definito nel fronte da volute fogliacee e centrato da spazio per la teca a luce ovale. I busti rappresentano quattro santi vescovi con piviale e mitria

  • OGGETTO reliquiario a busto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ argentatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Borgo Val Di Taro (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tre esemplari simili si conservano nel duomo di Pontremoli e insieme ai nostri sono riferibili alla produzione piacentina, grazie ad affinità tipologiche con alcuni reliquiari della zona. La datazione è il terzo quarto del Settecento per la forma del piedistallo, a motivi naturalistici tipici del periodo, appaiono in linea con schemi proposti dal Geernaert nella statuaria di grandi dimensionitanto da suggerire quasi l'attribuzione allo scultore. Menzionati nella Visita Pisani del 1774, ricordati in una nota del 1856 come i "busti vecchi ma innargentati di nuovo per l'altare maggiore"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800366868
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE