Beata Vergine del Soccorso libera Bologna dalla peste del 1527

matrice,

Lastra incisa all'acquaforte. In alto al centro, tra le nubi, circondata da angeli, l'immagine della Madonna del Soccorso. Sulla sinistra i santi Sebastiano, Rocco, Paolo e Pietro. In basso scene della pestilenza e, sullo sfondo, la città di Bologna

  • OGGETTO matrice
  • MATERIA E TECNICA rame/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Capponi Lorenzo (1733/ Notizie Fino 1771): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Copia di ridotte dimensioni di un'altra lastra di identica composizione che si conservava in Chiesa e andata distrutta durante il bombardamento del 1944. L'originale (cm. 37.5 x 26) è descritto da Rivani (scheda storica 1931) che riporta le firme degli autori: il pittore Gioachino Pizzoli (a lungo impegnato nella chiesa del Borgo) che eseguì il disegno e Ludovico Mattioli, incisore della matrice. Rispetto a questa versione, l'originale recava anche una lunga iscrizione che descriveva la grazia fatta dalla Madonna del Soccorso in occasione della pestilenza del 1527
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800317068
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 538/93)
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - L. Capponi - corsivo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Capponi Lorenzo (1733/ Notizie Fino 1771)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'