Madonna Addolorata

dipinto, 1725 - 1749

Personaggi: Madonna addolorata. Abbigliamento: velo; manto azzurro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mancini Francesco (1679/ 1758)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera proviene verosimilmente dalla collezione romana del cardinale, come si evince dall'inventario ove risulta menzionata come copia dal Mancini. La tela, che non è compresa nella stima del 1760 del pittore Stefano Pozzi, giunse verosimilmente a Piacenza nel 1761. Il primo a farne menzione è il Carasi che la vide nell'appartamento del cardinale e l'attribuì a Bartolomeo Mancini; anche Pancotti la assegnò al Mancini facendo rilevare come risultasse molto simile a quella di Carlo Dolci conservata nella Galleria Borghese di Roma. Rossi la ritenne copia di Francesco Mancini, mentre in seguito la segnalò come replica autografa dell'Addolorata eseguita dal Mancini per la chiesa delle Stimmate a Roma, assegnandola a Francesco Mancini, fratello di Bartolomeo. Più di recente Arisi ha confermato l'attribuzione del dipinto che è una replica di quello eseguito da Carlo Dolci
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800306922
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mancini Francesco (1679/ 1758)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1725 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'