San Vincenzo dè Paoli

dipinto, 1720 - 1740

Santo a mezzo busto, in ovato circondato da motivi floreali

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA metallo/ pittura a smalto
  • ATTRIBUZIONI Laudin Nicolas Il Giovane (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'immagine di San Vincenzo dè Paoli potrebbe essere stata prodotta in occasione della beatificazione avvenuta il 3 agosto del 1729 o della canonizzazione del Santo avvenuta il 16 giugno del 1737. In tali occasioni si provvedeva a far produrre ritratti del canonizzato e le sue storie (si veda Casale V., "Quadri di canonizzazione", in "Pittura in Italia, il Settecento", II, Milano 1989, p. 560 segg.). I Laudin, Jacques e Nicolas, erano specializzati nella pittura su smalto e verosimilmente l'autore dell'opera, come sottolinea anche Arisi (cfr. Arisi - Mezzadri, 1990, p. 301), fu Nicolas il Giovane, ultimo rappresentante della famiglia: manca di apporre il proprio nome di battesimo all'immagine, verosimilmente anche perché Jacques Laudin era già morto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800306693
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI in basso - LE BIEN HUREUX VINCENT DE PAUL/ Instituteur et premier Supérieur General de la Congregation de la Mission de l'assemblée des Dames de la Charité et de la Compagnie des filles de la Charité Servantes des pauvres malades - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1720 - 1740

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'