natura morta con costata di manzo, verdure, selvaggina (dipinto), Boselli Felice (1720-1740)

dipinto, 1720-1740

L'opera raffigura natura morta con verdura, costata di manzo e selvaggina su ripiano.

  • FONTE DEI DATI Regione Emilia-Romagna
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 46
    Larghezza: 63
  • ATTRIBUZIONI Boselli Felice (1650 -1732)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale di Faenza - Faenza
  • LOCALIZZAZIONE Pinacoteca Comunale di Faenza - Faenza
  • INDIRIZZO Via S. Maria dell'Angelo, 9
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è da attribuirsi ad ambito o allievo a bottega dal Boselli (Casadei 1991), anche se Arisi, nella fondamentale monografia sul pittore, lo attribuisce direttamente al maestro, per analogia con altre opere (1973, p. 155). Il donatore, nell’elenco del lascito, lo colloca nell’ambito di Boselli. Tuttavia è lecito, forse, esprimere qualche cautela: tipico di Boselli è il repertorio di commestibili esibiti con la solita franchezza sul tavolo rustico. Meno convincente è la veste cromatica che, nel confronto con la Grande macelleria, si mostra più appiattita, meno rutilante e succosa. Se non dalla mano di Boselli, può essere di certo uscita dal pennello di un allievo, al momento difficilmente identificabile, operante nella bottega del maestro.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • ENTE SCHEDATORE CRC srl Bologna
  • PUBLISHER Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Boselli Felice (1650 -1732)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1720-1740