Tamira, regina degli Sciti, fa decapitare Ciro

dipinto,

Personaggi: Tamira; Ciro. Figure: ancelle; paggetti; astanti; soldati. Armi: lance. Animali: cane. Mobilia: trono. Elementi architettonici: porticato con colonne

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Rubini Giovanni (e Aiuti)
    Manzoni Giuseppe (1701/ 1766)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela appare, in modo evidente, pesantemente ridipinta a sinistra nella parte che include il trono della regina degli Sciti sotto una sorta di baldacchino e la guardia con lancia in primo piano. L'intervento del Manzoni fu giustificato forse per adattare e quindi ampliare l'originale opera, quando se ne decise l'inserimento in questo nuovo ambiente. In sede di aggiornamento della scheda si riporta per l'opera, già ricondotta a Ludovico Trasi, l'attuale riferimento a Giovanni Rubini con la collaborazione del figlio Antonio e al 1730 circa da parte della bibliografia recente, che ne individua la provenienza dalla raccolta dei conti Roncovieri (cfr. Arisi, 1999, p. 50)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800260510
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rubini Giovanni (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manzoni Giuseppe (1701/ 1766)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'