monumento funebre - a lastra - bottega reggiana (secondo quarto sec. XVIII)

monumento funebre a lastra, 1737 - 1737

Il monumento è di semplice fattura: in alto, fra i semitimpani, è lo stemma dei Molza Giustiniani, al di sotto la tabella nera. Le altre parti sono in marmo giallo e bianco

  • OGGETTO monumento funebre a lastra
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Reggiana
  • LOCALIZZAZIONE Reggio Emilia (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è da ritenersi eseguita poco dopo la morte del Molza Giustiniani, avvenuta, come si legge nell'iscrizione, il 29 agosto 1737 (tre giorni avanti le calende di settembre)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800226156
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella lapide - D(eo). O(ptimo). M(aximo)./ ALPHUNSO DE MOLZJS IUSTINIANI/ SEPTEMBR(---). III KAL MDCCXXXVII/ SEX ANNOS ET LUSTRA DECEM/ MEDIO REGJ LEPIDI REGIMINE/ GLORIOSE PERFUNCTO/ ANNUENTE DE ALBERGATIS COSTANTIA/ MARIANNES/ IULIUS CAESAR HECTOR ET IOSEPH/ VIRO PARENTI INCLYTO FRATRI/ P(---). C(---). D(---) - lettere capitali - a caratteri applicati - latino volgare
  • STEMMI sormonta la lapide - familiare - Stemma - famiglia Molza Giustiniani - stemma coronato, dalla foto non è leggibile lo stemma
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1737 - 1737

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE