cassa d'organo di Giuseppe da Casalgrande (sec. XVIII)
cassa d'organo
1761 - 1761
Mostra con apertura centinata, affiancata da paraste terminanti in semitimpani ornati a rilievo. Dipinto di azzurro e ocra
- OGGETTO cassa d'organo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Giuseppe Da Casalgrande (notizie 1761): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Sassuolo (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Cassa originale dell'organo settecentesco di Agostino Traeri, realizzata tra il 1761 e il 1762 da Giuseppe Casalgrandi. La cassa è stata mantenuta anche dopo la sostituzione dell'organo settecentesco con un nuovo, realizzato da Alessio Verati nel 1852. Ripetutamente ridipinta, la mostra è stata restituita alla cromia originale durante il restauro del 1982
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800224492
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0