decorazione plastica, complesso decorativo di Schiassi Antonio, Giuseppe da Casalgrande (sec. XVIII)
decorazione plastica
1759 - 1759
Lungo l'intero perimetro della chiesa corre un cornicione scandito da più ordini, caratterizzati da diversi motivi decorativi (fogli, dentelli, bottoni). La parte terminale di ogni parasta è marcata da un semicapitello ornato a foglie d'acanto, volute e un mascherone posto al centro. Le mostre di finestra di navata, cappelle e controfacciata hanno una decorazione mistilinea. Nei pennacchi della cupola sono posti i rilievi raffiguranti i quattro evangelisti. La fascia inferiore della cupola è ornata da un cornicione liscio. Quattro cartigli sono al centro degli arconi
- OGGETTO decorazione plastica
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ modellatura
-
ATTRIBUZIONI
Schiassi Antonio (1722/ 1777): esecutore
Giuseppe Da Casalgrande (notizie 1761)
- LOCALIZZAZIONE Sassuolo (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Decorazione realizzata nel 1759 da Antonio Schiassi e Giuseppe Casalgrandi. Dai registri di pagamento della fabbrica della chiesa, risulta che a Schiassi spettano i rilievi dei 4 evangelisti, mentre le parti decorative (mostre di finestra, capitelli e cornici) furono eseguite dal Casalgrandi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800224542-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
- DATA DI COMPILAZIONE 1996
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0