nozze di Bacco e Arianna

decorazione pittorica, 1699 - 1699

Divinità: Bacco; Arianna. Divinità minori: satiri. Figure maschili. Figure femminili. Figure: figura femminile nuda; putti alati. Oggetti: carro di Bacco. Attributi: (Bacco) tirso; leopardo. Architetture fantastiche: balconata; doppio ordine di colonne

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Draghi Giovanni Evangelista Detto Piacentino (1654/ 1712)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Costa Trettenero
  • INDIRIZZO Via Roma, 80, Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ferdinando Arisi (1960, p. 142) rese nota l'esistenza in collezione privata piacentina del bozzetto per la scena mitologica dipinta dal genovese Giovanni Evangelista Draghi nel 1699 (1654/ 1712). Il pittore giunse a Piacenza nel 1685, ove avviò un'intensa attività che lo vide presente sia in Palazzo Farnese (1686), sia nella decorazione, oggi scomparsa, della Chiesa di S. Maria degli Speroni, attualmente dedicata a S. Fermo (Cfr. Arisi F., 1975, pp. 28-29). L'intervento figurato condotto nel salone di Palazzo Costa e, forse, la medaglia dipinta nel volto dello scalone d'onore della medesima dimora (cfr. scheda n. 08/ 00202490), son opere della maturità del Draghi. A quella data, infatti, il pittore aveva al suo attivo la felice realizzazione del vasto ciclo con i Fasti Farnesiani, dipinti per le sale di Palazzo Farnese in Piacenza (Cfr. Pagano D., 1988, pp. 28-73)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800202495
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Draghi Giovanni Evangelista Detto Piacentino (1654/ 1712)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1699 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'