confessionale di Vecchia Giovanni (seconda metà sec. XIX)

confessionale, 1863 - 1863
Vecchia Giovanni (notizie Seconda Metà Sec. Xix-inizio Sec. Xx)
notizie seconda metà sec. XIX-inizio sec. XX

Al vano centrale, riservato al sacerdote, si accede tramite uno sportello recante, entro una cornice modanata, un rilievo dal profilo spezzato con girale vegetale al centro. Il ricco coronamento è costituito da una serie di mensole di gusto eclettico che sorreggono, sui due vani laterali una trabeazione decorata con volute a traforo e vasetti e, al centro, una cimasa a profilo spezzato, carica di un festone vegetale sul quale svetta una croce apicale

  • OGGETTO confessionale
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ sagomatura/ traforo
  • ATTRIBUZIONI Vecchia Giovanni (notizie Seconda Metà Sec. Xix-inizio Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Piacentino (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I confessionali di S. Giorgio, opera giovanile di Giovanni Vecchia, costituiscono un esempio del gusto eclettico di pieno '800. E' evidente l'ispirazione a modelli settecenteschi nei profili sagomati e nelle fantasiose volute traforate, smentita tuttavia dalla resa ipernaturalistica degli elementi vegetali del fastigio. Evidentemente "fuori contesto" anche i vasetti panciuti sulla trabeazione e le decorazioni di pura invenzione delle mesole e dello sportello. Giovanni Vecchia, nativo appunto di S. Giorgio Piacentino, è noto soprattutto per la sua più tarda attività nel duomo di Piacenza, in occasione dei radicali restauri promossi nel 1897 dal Vescovo Scalabrini. A lui si deve, oltre ad una serie di stalli e porte di dichiarato gusto neogotico, il "restauro" (ed il parziale rifacimento) della grandiosa ancona quattrocentesca di Antonio Burlengo. Altri suoi lavori in S. Antonino a Piacenza e nella chiesa di Rezzanello (cfr. oltre le schede relative al Duomo, Il Duomo di Piacenza, Piacenza 1975, p. 127 e F. Alessio, Rezzanello, Piacenza 1883)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800201885
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vecchia Giovanni (notizie Seconda Metà Sec. Xix-inizio Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1863 - 1863

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'